Cerca e trova immobili

GUERRA IN UCRAINA«L'attacco a Kharkiv è parte di un'offensiva più ampia»

18.05.24 - 09:00
Il presidente ucraino Zelensky lancia l'allarme: «Abbiamo bisogno di più uomini». Intanto i russi bombardano Vovchansk.
AFP
Fonte ats ans
«L'attacco a Kharkiv è parte di un'offensiva più ampia»
Il presidente ucraino Zelensky lancia l'allarme: «Abbiamo bisogno di più uomini». Intanto i russi bombardano Vovchansk.

KIEV - «L'assalto lanciato dalla Russia contro la regione di Kharkiv potrebbe essere solo la prima ondata di un'offensiva più ampia». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista all'Afp.

«Hanno lanciato l'operazione, che potrebbe consistere in diverse ondate. E questa è la prima ondata. Ma dopo questa prima ondata la situazione è sotto controllo». Zelensky ha poi detto che l'Ucraina ha il 25% della difesa aerea necessaria e ha bisogno di 120-130 caccia F-16 per raggiungere la parità aerea con la Russia.

«Esercito ha bisogno di più uomini» - «L'esercito ha bisogno di più uomini per sollevare il morale delle truppe», ha aggiunto il presidente ucraino. «Dobbiamo riempire le riserve. C'è un numero significativo di brigate che sono vuote. Dobbiamo fare in modo che i ragazzi al fronte possano avere rotazioni normali. Solo così migliorerà il morale», ha detto. Secondo Zelensky, inoltre, «la Russia non ha i mezzi per lanciare un nuovo grande assalto contro Kiev, Donbass e Kharkiv, che sono gli obiettivi principali del Cremlino».

«Vorrei la Cina a conferenza di pace in Svizzera» - «Vorrei vedere la Cina coinvolta nella conferenza sulla pace in Ucraina, che la Svizzera organizzerà a giugno, senza la Russia», ha ancora detto Zelensky all'Afp. «Gli attori mondiali come la Cina hanno influenza sulla Russia. E più paesi simili avremo dalla nostra parte per porre fine alla guerra, più la Russia dovrà fare i conti con questo».

«Contrari a tregua olimpica» - «Siamo contrari a qualsiasi tregua che faccia il gioco del nemico"» ha precisato Zelensky in merito alla proposta del presidente francese Emmanuel Macron per una tregua olimpica la prossima estate. «Nessuno può garantire - ha aggiunto - che la Russia non approfitterà per portare le sue forze sul nostro territorio». Inoltre Zelensky ha criticato l'Occidente per aver proibito all'Ucraina di usare armi fornite da Europa e Stati Uniti per colpire il territorio russo: «Loro possono colpirci dal loro territorio, questo è il più grande vantaggio, e noi non possiamo fare nulla».

Diecimila persone evacuate - Sono quasi 10.000 le persone evacuate nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale. Secondo quanto ha reso noto il governatore della regione, Oleg Synegubov, «un totale di 9.907 persone sono state evacuate».

Attacchi russi su Vovchansk - Intanto due civili sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito nella città di Vovchansk durante il tentativo delle truppe russe di sfondare nell'oblast di Kharkiv. Lo riferisce - come riporta il Kyiv Independent - l'ufficio del procuratore regionale. Vovchansk si trova a meno di cinque chilometri dal confine russo e a circa 50 chilometri da Kharkiv. Tra le vittime c'è un uomo di 35 anni.

Mosca: «Eliminati 125 militari in 24 ore» - Intanto i militari del gruppo tattico Est delle Forze armate russe hanno eliminato 125 combattenti ucraini nelle ultime 24 ore nel Donbass. Lo riporta la Tass, citando le dichiarazioni del portavoce del gruppo Alexander Gordeyev. «Durante le azioni attive, i militari hanno migliorato le loro posizioni lungo la linea del fronte. Attacchi aerei, fuoco di artiglieria, sistemi pesanti di lanciafiamme hanno colpito le posizioni e le attrezzature della 128esima brigata di difesa territoriale ucraina vicino a Makarovka. Sono stati distrutti 125 militari nemici, veicoli da combattimento di fanteria, un obice, un lanciarazzi, cinque droni ad ala fissa e due depositi di munizioni», ha detto il portavoce.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

mali 1 sett fa su tio
che ne sai tu della russia (non ruzzia, p.f.: è espressione da ...immaturo)? ci sei mai stato o ci hai vissuto? impara a conoscerla e a conoscerne la storia!

F/A-19 1 sett fa su tio
Risposta a mali
La Russia ha già fatto morire migliaia di Ucraini di fame decenni fa, ora gli manda centinaia di missili ogni giorno, che cosa c’è da dire ancora di una nazione come questa, poveri russi governati da un dittatore sanguinario come Putin.

TheQueen 2 sett fa su tio
La ruzzia ha risorse umane spropositate rispetto all’Ucraina: il dittatore criminale invia centinaia di migliaia di disperati, presi dalle zone periferiche del paese, poveri, ignoranti, per mandarli al macello. Ne muoiono 1000? 10mila? 100mila? Chi se ne frega. Ancora avanti per le proprie idee ottocentesche di conquista territoriale. Ed intanto trova anche il supporto morale di una minoranza (meno male) di codardi occidentali che lo acclamano standosene seduti sul divano nei paesi civili. Per fortuna il mondo civile e le nazioni occidentali non hanno abbandonato i difensori

Peppiniello 2 sett fa su tio
Adesso più armi non basta più si richiedono più uomini; stiamo veramente andando verso la fine dei tempi

PeterTIO 2 sett fa su tio
Come hanno potuto generali, capi di stato, analisti vari non immaginare che tra i due eserciti ci potesse essere un gap numerico delle forze in campo ?
NOTIZIE PIÙ LETTE